Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ROCK AREA 40

6 Settembre | 16:30 - 7 Settembre | 23:30

ROCK AREA 40

In occasione del quarantennale della prima edizione di Rock Area, il festival di musica alternativa che ha segnato il decennio a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, Tonara ricorda questo momento storico per la scena musicale sarda e non solo.
Negli stessi giorni del primo Rock Area del 1985, durante il quale gli Skiantos mangiarono la pastasciutta sul palco, sabato 6 settembre e domenica 7 settembre 2025 la testata musicale Sa Scena e la Pro Loco di Tonara organizzano un evento commemorativo che cercherà di ricostruire e ripercorrere il festival attraverso dibattiti, mostre espositive, proiezioni e concerti.

Programma

Sabato 06 settembre

ore 12:00, locali ex-Scuole Medie, via Sant’Antonio: inaugurazione mostra fotografica.

ore 16:30, locali ex-Asilo, angolo via Monsignor Tore via San’Antonio: incontri e dibattiti.
– “Rock Area, le origini” con Francesco Abate, Enrico Spanu, Pierluigi La Croce, Pino Peddes. Modera Simone La Croce.
– Alberto Sanna one man band live set.
– “Rock Area visto da fuori” con Maurizio Pretta, Alberto Sanna (Animanera, High Voltage), Gianni Zanata e in collegamento Antonio Bacciocchi (Not Moving). Modera Claudio Loi.

ore 21:30, piazzale retrostante la chiesa di Sant’Antonio: live set finale con:
– Bacters (Riola)
– Fenech (Sassari)
– X-nipples (Cagliari)
– Palitrottu DJ set.

Domenica 07 settembre

ore 11:00: locali ex-Scuole Medie, via Sant’Antonio: apertura mostra fotografica

ore 17:00: “Rock Area visto dai musicisti”: presentazione docu-film “The Missing Boys” e incontro con Davide Catinari (Crêpesuzette, Dorian Gray), Riccardo Frau (JAB) e Franco Frau (Vapore 36). Modera Alessandra Soddu.

ore 18:00: proiezione del docu-film “The Missing Boys”.

Rock Area 40 è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Sa Scena Sarda” e dalla “Pro Loco di Tonara”. L’evento è stato realizzato con il contributo del Centro Commerciale Naturale di Tonara e con la collaborazione del Comune di Tonara e della Regione Autonoma della Sardegna.

Dettagli

Inizio:
6 Settembre | 16:30
Fine:
7 Settembre | 23:30